I servizi di assistenza alla persona sono garantiti tutti i giorni dell’anno, 24 ore su 24, e comprendono interventi quotidiani di igiene, mobilità, nutrizione, idratazione e cura dell’ambiente.
Per quanto riguarda l’igiene personale, il personale assiste l’Ospite nella cura quotidiana del corpo: lavaggio, cambi degli ausili monouso per l’incontinenza in base alle necessità individuali, rasatura della barba e taglio delle unghie di mani e piedi.
Sul piano motorio, salvo diversa indicazione medica, l’Ospite non rimane allettato durante il giorno. Viene aiutato nei movimenti necessari come alzarsi dal letto, vestirsi, deambulare e rientrare nel reparto, in particolare se presenta disorientamento o difficoltà cognitive. Il personale favorisce inoltre la permanenza negli spazi comuni per incentivare la socializzazione e, quando possibile, accompagna gli Ospiti anche all’aperto.
Per quanto riguarda nutrizione e idratazione, il personale, nel rispetto delle prescrizioni mediche o dietetiche, distribuisce i pasti e assiste gli Ospiti che non sono in grado di alimentarsi in modo autonomo. Chi non può recarsi in sala da pranzo viene servito nella propria camera o a letto. Durante tutta la giornata viene garantita una corretta idratazione, stimolando l’assunzione regolare di liquidi.
Il personale assistenziale supporta inoltre le attività di animazione organizzate dalla Residenza, promuovendo la partecipazione degli Ospiti e contribuendo così al loro benessere psico-sociale.
Infine, si occupa dell’attività di governo dell’ambiente, curando la pulizia e l’ordine delle camere: rifacimento e cambio del letto, pulizia dell’armadio, della sedia e degli ausili. Gli Ospiti possono tenere in camera oggetti e suppellettili personali, di cui la Residenza non assume responsabilità.